Un’iniziativa dell’Alleanza evangelica dal 1861 che continua ancora.
Da un’idea lanciata all’incontro fondativo nel 1846, l’Alleanza Evangelica ha organizzato e promosso dal 1861 la Settimana Internazionale di Preghiera (SIP). L’Alleanza Evangelica Italiana è da sempre promotrice …
Le Agapi del 25 aprile sono ormai una sana e bella tradizione che le Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia sono liete di aver ereditato e di proseguire ogni anno.
Da qualche anno ormai, le Agapi …
L’ espressione giornate teologiche fa un po’ impressione, ma se si ha la pazienza di collocare quest’espressione in un contesto più ampio, ci si renderà conto come esse possano davvero svolgere un importante servizio nel …
Il 31 ottobre 1517 Lutero affisse le 95 tesi a Wittenberg. Questa data ha un forte valore simbolico in quanto viene ritenuta, se non proprio l’inizio della Riforma protestante, almeno un suo passaggio fondamentale.
Sta di …
La persecuzione è una realtà per milioni di cristiani nel mondo. Ogni giorno c’è chi viene molestato, picchiato, discriminato, imprigionato ed anche ucciso. Qual è la colpa che scatena simili giudizi su di loro? La …
Un’iniziativa dell’Alleanza evangelica dal 1861 che continua ancora.
Da un’idea lanciata all’incontro fondativo nel 1846, l’Alleanza Evangelica ha organizzato e promosso dal 1861 la Settimana Internazionale di Preghiera (SIP). L’Alleanza Evangelica Italiana è da sempre promotrice …
Le Agapi del 25 aprile sono ormai una sana e bella tradizione che le Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia sono liete di aver ereditato e di proseguire ogni anno.
Da qualche anno ormai, le Agapi …
L’ espressione giornate teologiche fa un po’ impressione, ma se si ha la pazienza di collocare quest’espressione in un contesto più ampio, ci si renderà conto come esse possano davvero svolgere un importante servizio nel …
Il 31 ottobre 1517 Lutero affisse le 95 tesi a Wittenberg. Questa data ha un forte valore simbolico in quanto viene ritenuta, se non proprio l’inizio della Riforma protestante, almeno un suo passaggio fondamentale.
Sta di …